Il telaio è musica

Vi siete mai soffermati ad osservare un tessuto guardandolo da vicino, oppure con una lente di ingrandimento? Il tessuto può essere definito come un manufatto creato su un telaio dove due o più fili si intrecciano. Non riempiremo i vostri occhi e la vostra mente di termini tecnici senza poi farvi davvero immaginare quale realmente sia il vero spettacolo di cui stiamo scrivendo.
Pensiamo soltanto a due nomi: la trama, il filo posizionato orizzontalmente e l’ordito, quello disposto verticalmente.
Si definisce, in base al tipo di tessuto che vogliamo creare, uno schema che il telaio dovrà accuratamente seguire, in base a questo schema i fili di trama vengono fatti passare attraverso i fili di ordito per creare degli intrecci che prendono il nome di armature. Ed effettivamente ha un enorme senso, se pensiamo a più fili che insieme diventano più resistenti, più forti.
Chiudete gli occhi e pensate al momento in cui scegliete il tessuto per la vostra futura camicia, lo state accarezzando per scegliere quello che più vi piace e sentite questa sensazione di morbidezza assoluta, poi aprite gli occhi e vedete un tessuto lucente, bello, avete scelto!
Questa è musica per le orecchie di un camiciaio.

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione