The Jeans of Life
Jeans, quante volte pronunciamo la parola jeans ogni giorno? Da anni il jeans è diventato un must have nei nostri armadi, vi è mai capitato di mettere in ordine l’armadio per la stagione o semplicemente per fare un po’ di pulizia, e di accorgervi di possedere migliaia di jeans di forme e gradazioni di blu molto simili tra loro? Certo che vi è capitato, perchè i jeans non sono mai abbastanza, siamo sempre alla ricerca di un nuovo fitting, un nuovo lavaggio e perchè no, qualche strappo in qua e la. Ma non è colpa vostra, è stato Levi Strauss, dal quale prende il nome il jeans più famoso e più indossato al mondo, a tagliare il tendone di un carro e dar vita a una delle idee più geniali della storia dell’umanità.
Inizialmente sono stati i marinai a godere dell’immenso piacere di indossare il jeans, era la stoffa utilizzata per le loro divise grazie alla sua leggerezza e resistenza all’usura.
Poi un sarto, Jacob Davis, che probabilmente si rese conto del successo che avrebbe potuto avere un pezzo come quello, iniziò a collaborare con il caro Levi e a Genova fu cucito il primo vero e proprio Blue Jeans, il cinque tasche per intendersi.
Il brevetto è stato fatto nel 1871 e da quel momento le richieste sono saltate alle stelle, prima tra i lavoratori, poi da chi lo voleva indossare semplicemente perchè era comodo e vestiva magnificamente bene!
Ne ha seguito la scalata fino ai giorni nostri, che ancora non ha raggiunto la vetta perchè il jeans è sempre stato presente nei trend degli ultimi decenni e ha sempre rappresentato un’icona, un modo di essere. E non è certo un caso se oggi continua ad esserlo, solo con qualche variante in più, forme diverse e lavaggi più eccentrici, proprio come quelli dei nostri armadi, quelli che abbiamo deciso di acquistare perchè i nostri jeans non sono mai abbastanza.
Siamo stati catapultati in un’era dove vige la comodità alla moda, ed è in questo caso che il jeans prevale su tutto il resto, il jeans per stare in casa ed essere ‘in ordine’ senza essere in tuta, il jeans comodo per andare a lavoro, il jeans per un’occasione speciale ma che ci fa sentire a nostro agio e cool allo stesso tempo. E non solo inteso come pantalone, ma come gonna, camicia, abito, giacca, il jeans è diventato un passe-partout, il nostro migliore amico.
E allora grazie Levi, brindiamo a te e al denim, col denim, sul denim!
Lascia un commento
Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione